Sbiancamento dentale fai da te: gli errori da evitare

sbiancamento dentale fai da te

A chi non piace poter mostrare un sorriso sempre bianco e smagliante? Soprattutto d’estate quando il contrasto con l’abbronzatura dà vita a un effetto ancora più luminoso?

Non è un caso che le richieste di sbiancamento dentale aumentano proprio con l’approssimarsi della stagione estiva e dei primi bagni di sole.

In effetti, se eseguito in maniera corretta e previa visita odontoiatrica, lo sbiancamento può contribuire a donare un sorriso perfetto e davvero invidiabile.

Occorre però fare molta attenzione. Lo sbiancamento fai da te, fatto in casa senza le dovute precauzioni, può essere assai pericoloso e comportare gravi conseguenze per denti e gengive.

Il consiglio dunque è quello di rivolgersi a uno studio odontoiatrico specializzato come il nostro, che garantisce risultati ottimali in tutta sicurezza.

Sbiancamento fai da te: cosa dice il decreto ministeriale

sbiancamento dentale fai da te Ma se scegli comunque di procedere in autonomia devi sapere che esiste un decreto ministeriale che stabilisce le regole per l’applicazione dei prodotti per lo sbiancamento fai da te e soprattutto indica la necessità di una valutazione preliminare di idoneità.

Valutazione che, ovviamente, solo un medico dentista può effettuare con cognizione di causa.

Secondo tale decreto, inoltre, i prodotti per lo sbiancamento venduti in farmacia non possono contenere concentrazioni di perossido di idrogeno superiori all’0,1%.

Questo li rende, quindi, anche meno efficaci rispetto a quelli normalmente utilizzati presso le cliniche odontoiatriche, in cui tale concentrazione può arrivare fino al 6%.

Idoneità allo sbiancamento dentale

Ma in che cosa consiste esattamente questa valutazione di idoneità?

Prima di sottoporsi a uno sbiancamento fai da te o professionale è importate verificare lo stato di salute di denti e gengive.

Infatti in assenza di buone condizioni di salute orale (infiammazioni, carie, patologie dentali, ecc.) lo sbiancamento può provocare seri effetti collaterali come l’aumento della sensibilità dentale e ustioni alle mucose.

Inoltre, prima di procedere, si consiglia anche di effettuare una seduta di igiene dentale professionale in modo da eliminare eventuali macchie causate da caffè, cibo e fumo.

In conclusione, se desideri avere un sorriso bianco e luminoso ti consigliamo di evitare lo sbiancamento fai da te perché non sempre efficace e potenzialmente dannoso, e di affidarti a medici dentisti qualificati come quelli che puoi trovare presso il nostro studio dentistico.

Ti aspettiamo!