
Denti bianchi e splendenti sono il sogno di tutti. Chi non li vorrebbe?
Avere un sorriso perfetto può essere infatti di grande aiuto nelle occasioni sociali.
Al contrario, macchie e discromie sono spesso causa di imbarazzo e ci impediscono di essere davvero noi stessi fino in fondo. Non è forse così?
Cosa occorre fare dunque per avere una dentatura cromaticamente perfetta?
In rete si può leggere di tutto e di più, ma è bene diffidare dai soliti “rimedi della nonna” perchè spesso possono risultare non solo inefficaci, ma persino dannosi.
Se avete problemi di discromia dentale quindi la cosa migliore da fare è rivolgersi subito a uno studio dentistico e richiedere un trattamento di sbiancamento dentale professionale.
Prevenzione e prodotti di mantenimento
Anche in questo caso, in realtà, la prevenzione è la cosa migliore che possiate fare.
Lavarsi i denti in maniera corretta a distanza di circa 30 minuti dopo ogni pasto aiuta a prevenire la formazione di macchie e discromie, così come l’abbandono di vizi deleteri per la nostra salute come il fumo e l’alcool.
Ma anche l’esposizione prolungata a particolari condizioni ambientali come l’inquinamento e il naturale invecchiamento dell’organismo possono essere alla lunga causa di discromie dentali.
In questi casi i prodotti farmaceutici da banco, come dentifrici e collutori, non riescono a garantire i risultati sperati.
Il principio attivo che permette di sbiancare la superficie dentale infatti è il perossido di idrogeno che è presente in quantità davvero minime nei prodotti da banco (tra lo 0,1% e il 6%) e che svolgono più che altro una funzione di “mantenimento” del bianco naturale.
Per togliere macchie e annullare le discromie invece occorre un trattamento di sbiancamento dentale professionale.
Sbiancamento dentale professionale presso lo studio dentistico Dott.ri Nobile
Lo sbiancamento professionale è un vero e proprio atto medico che richiede una valutazione preliminare da parte dell’odontoiatra professionista, il quale è tenuto a valutare innanzitutto le cause della discromia e quindi la loro natura.
Ma non tutti i difetti di colore possono essere trattati con uno sbiancamento dentale professionale.
Talvolta infatti si tratta di difetti strutturali dello smalto che non possono essere risolti con un trattamento a base di perossido di idrogeno o di perossido di carbamide
Inoltre prima di procedere il dentista deve comunque valutare lo stato di salute delle gengive e dei denti e accertarsi dell’assenza di condizioni infiammatorie.
Questo è esattamente ciò che facciamo presso lo studio dentistico Dott.ri Nobile, garantendo così ai nostri pazienti massima professionalità in ogni circostanza.