
Come abbiamo sempre sostenuto l’igiene orale quotidiana è fondamentale per una dentatura sana ed esteticamente impeccabile. Per ottenere denti bianchi e puliti le operazioni di pulizia devono essere eseguite in modo corretto come vi abbiamo già illustrato in un precedente articolo pubblicato sul nostro blog.
In commercio si possono trovare diversi strumenti per la pulizia orale e in questo articolo ci riferiremo in particolare alla scelta tra lo spazzolino elettrico e quello manuale cercando di mettere in evidenza vantaggi e svantaggi derivanti dall’utilizzo di entrambi.
I benefici derivanti dall’utilizzo dello spazzolino elettrico
I primi spazzolini elettrici, ovvero con testina mobile azionata da un piccolo motore a batterie, non erano considerati strumenti particolarmente sicuri. Sebbene la loro efficacia fosse ben evidente, infatti, essi creavano problemi alle gengive causando frequenti irritazioni e arrossamenti dei tessuti e talvolta recessioni gengivali.Quelli di ultima generazione, tuttavia, hanno eliminato questo fastidioso problema e possono essere utilizzati tutti i giorni senza alcun problema. In generale possiamo affermare che è preferibile utilizzare lo spazzolino elettrico rispetto a quello manuale quando ci si trova in presenza di un apparecchio ortodontico o di dentature portatrici di ponti e impianti. Lo spazzolino elettrico inoltre può essere considerato una valida soluzione per i bambini soprattutto nel caso in cui questi siano particolarmente riluttanti alla pulizia quotidiana dei propri denti.
Lo spazzolino elettrico e quello manuale: attenti al consumo
E allora cosa scegliere tra lo spazzolino elettrico e quello manuale. In verità non c’è una risposta univoca, ognuno può optare per la soluzione che ritiene più appropriata. La cosa fondamentale in entrambi i casi (e in particolare nell’utilizzo di quello manuale) è mettere in pratica le corrette tecniche di spazzolamento. Occorre inoltre fare molta attenzione al consumo delle setole che devono essere sempre ben dritte e perpendicolari alla testina in modo da garantire un’azione di spazzolamento efficace. Nel caso in cui queste risultino particolarmente consumate o piegate verso l’esterno è bene provvedere alla sostituzione della testina o dell’intero spazzolino.
Le igieniste dentali dello studio dentistico Dott.ri Nobile di Torino sanno indicare la soluzione più adatta a ciascun paziente fornendo anche indicazioni precise sulle tecniche di pulizia più adeguate in relazione alle specifiche problematiche di ognuno.