
L’ortognatodonzia è una branca della medicina odontoiatrica che si occupa nello specifico dello studio, la diagnosi e la cura dei posizionamenti anomali degli elementi dentali.
Le malocclusioni in effetti possono dare origine a problemi di varia natura alla masticazione (con evidenti conseguenze sulla digestione), alla fonazione e alla postura.
Anche il bruxismo, ovvero la tendenza a digrignare i denti durante le ore di sonno, può essere causato da problemi ortodontici.
Tra i rimedi efficaci contro il bruxismo la scelta del bite è l’opzione che al momento consente di ottenere i migliori risultati.
La scelta del bite ha conseguenze su tutto l’organismo
Partiamo da un dato di fatto inopinabile che la scienza medica ha stabilito con assoluta certezza: problemi e patologie ai denti possono provocare conseguenze anche gravi su tutto l’organismo.
In particolare le malocclusioni e il bruxismo possono causare problemi all’apparato digerente e scheletrico-muscolare.
Poter contare su una dentatura forte e sana dunque è condizione indispensabile per stare bene e in forma con tutto il corpo.
Ecco perchè anche nel caso del bruxismo la scelta del bite si rivela fondamentale.
Ma, appunto, quale bite scegliere?
Bite? A ognuno il suo
Il bite è un dispositivo odontotecnico realizzato in resina, il cui scopo è quello di curare i problemi masticatori derivanti da malocclusioni, disfunzioni all’articolazione temporo-mandibolare e bruxismo.
Si tratta all’atto pratico di una placca a forma di mascherina realizzata sull’impronta acquisita del cavo orale del paziente. È dunque un dispositivo che deve essere realizzato su misura per garantire risultati ottimali.
In commercio è possibile trovare anche bite automodellanti e preformati che si adattano naturalmente all’impronta dentale di ciascun paziente.
Tuttavia è bene diffidare di questo tipo di soluzioni: i bite automodellanti infatti non solo non garantiscono la risoluzione del problema, ma anzi spesso possono persino aggravarlo.
La scelta del bite è un momento importante nella cura dei fenomeni di bruxismo e non deve essere in alcun modo sottovalutato.
Per questo vi consigliamo di rivolgervi a uno studio dentistico specializzato che saprà certamente indicarvi la soluzione odontotecnica più adeguata al vostro specifico caso.