
Quando si parla di pulizia e igiene dentale quotidiana di solito la prima cosa che viene in mente sono gli strumenti che comunemente utilizziamo per eseguirla come ad esempio lo spazzolino e il filo interdentale.
Tuttavia molto spesso tendiamo a ignorare un piccolo ma in realtà efficacissimo “attrezzo” che può tornare molto utile per una pulizia profonda dei denti.
Stiamo parlando del cosiddetto scovolino, uno strumento poco conosciuto ma appunto di grande efficacia.
È bene sapere che non tutti gli scovolini sono uguali, per cui occorre capire esattamente quale scegliere in base alle caratteristiche della propria dentatura.
Come e perché usare lo scovolino
Innanzitutto è importante sottolineare come lo scovolino sia di gran lunga lo strumento di igiene orale più efficace per la pulizia tra dente e dente in caso di denti spaziati e diastemati, denti parodontali e sovente durante trattamenti ortodontici in quanto agisce dove spazzolino e filo interdentale non riescono ad arrivare.
Questo strumento, inoltre è di grande aiuto nei pazienti anziani, per persone con poca manualità,e di più facile utilizzo in posizioni anatomicamente difficili da detergere.
Infine, ma non meno importante, lo scovolino è fondamentale in caso di igiene orale assistenziale da parte di personale infermieristico o familiari.
Il suo uso quotidiano e costante dunque permette di ridurre in maniera consistente le probabilità di formazione della placca negli interstizi dentali.
Una volta inserito delicatamente tra un dente e l’altro con una leggera inclinazione verso l’alto o il basso a seconda che si stia agendo sull’arcata inferiore o superiore, lo scovolino va fatto scorrere orizzontalmente avanti e indietro in modo da rimuovere tutte le impurità.
Quale scovolino scegliere?
Ma tornando alla domanda iniziale… quale scovolino scegliere e soprattutto quali sono i criteri da seguire in questa scelta?
L’ampiezza degli spazi interdentali varia da soggetto a soggetto ed è essenzialmente per questo motivo che si possono trovare sul mercato scovolini di diversa misura.
Il criterio fondamentale da seguire dunque è uno solo: lo scovolino giusto è quello che è in grado di entrare tra un dente e l’altro senza forzature e di “riempire” completamente lo spazio interdentale.
Ovviamente se finora non l’hai mai utilizzato non puoi sapere quale scovolino scegliere e di che tipologia.
Per questo ti consigliamo di effettuare una visita presso il nostro Studio affinché l’Odontoiatra e l’Igienista Dentale ti possano guidare nella corretta scelta degli strumenti d’igiene orale, ogni individuo necessita cure e terapie personalizzate, di conseguenza strumenti domiciliari individualizzati per il singolo caso, ogni dentatura differisce dall’altra.
Presso lo Studio Dott.ri Nobile trattiamo ogni caso con terapie personalizzate sull’individuo, sulle proprie esigenze, disponibilità e desideri, sempre nel rispetto della biologia, con professionalità e competenza.