La sicurezza
Un nostro punto di forza è, per certo, la Sala sterilizzazione, dove il nostro strumentario segue un attenta prodcedura prima di essere messo in uso:
DECONTAMINAZIONE
LAVAGGIO
DISINFEZIONE
ASCIUGATURA
IMBUSTAMENTO
STERILIZZAZIONE
Ogni strumento, manipolo, punta, fresa, divaricatore, ecc serve un solo paziente e dopo l’utilizzo clinico segue un’accurata procedura prima di essere rimesso in uso.Dopo l’impiego clinico gli strumenti vengono divisi ed immersi in una VASCA DI DECONTAMINAZIONE con disinfettanti ad alta attività, successivamente vengono posti in una VASCA AD ULTRASUONI dove i ferri vengono posti per almeno 10 minuti. Tappa successiva è il passaggio sotto il TERMODISINFETTORE che è una LAVAFERRI PROFESSIONALE. Quindi i nostri strumenti vengono accuratamente ASCIUGATI, IMBUSTATI e passati alla fase finale di STERILIZZAZIONE mediante l’uso di due AUTOCLAVE DI CLASSE B. Periodicamente vengono effettuati i controlli del processo di sterilizzazione.
Ad ogni ciclo:
Su ogni pacco contenente gli strumenti c’è un INDICATORE DI SUCCESSO NEL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE
L’autoclave è dotata di un programma collegato al computer che registra tutte le fasi di sterilizzazione e ci avverte in caso di mal fuzionamento
Ad ogni ciclo:
VACUUM TEST
BOWIE TEST
HELIX TEST
PROVA BIOLOGICA
TRIMESTRALMENTE:
Viene effettuata la prova relativa alla presenza di proteine all’interno del termodisinfettore
La sicurezza attraverso i processi di sterilizzazione è per noi fondamentale quanto il successo delle nostre terapie.
Vi ricordiamo che aspiratori, vassoi, aghi, siringhe, teli e camici chirurgici, bicchieri, radiografie, rulli di cotone, pellets di cotone, porta impronte e molti altri materiali sono assolutamente MONOUSO.