Smettere di fumare fa bene (anche) ai denti

fumo e denti

Fumo e denti, un binomio da evitare assolutamente.

Sia il fumo da tabacco, sia quello proveniente dalle tanto osannate sigarette elettroniche sono pericolosi per la salute di tutto il cavo orale.

Un altro abbinamento da evitare è quello tra fumo e alcool. Questo è un mix potenzialmente letale per la bocca e non solo.

Non vogliamo fare dell’allarmismo ma le cifre parlano chiaro in tal senso: chi è fumatore e consumatore d’alcool abituale presenta un rischio 15 volte maggiore di ammalarsi di tumore rispetto a chi non lo è.

Quindi, in buona sostanza, smettere di fumare è la cosa migliore che tu possa fare per te stesso.

Fumo e denti: quali i possibili danni?

Il fumo è la causa principale di varie tipologie di cancro del distretto testa-collo.

Nello specifico ogni singola parte della bocca può essere soggetta a neoplasie: orofaringe, rinofaringe, ipofaringe, faringe, laringe, ecc. 

Per quel che riguarda denti e gengive invece il fumo da sigaretta provoca l’ingiallimento generalizzato dello smalto che facilita l’accumulo di placca e l’insorgenza di carie.

Le gengive, inoltre, sono maggiormente soggette all’azione batterica e al calore della combustione, e si ritraggono con più facilità.

Il fumo, inoltre, unito alla patologia parodontale (ossia carenza dell’osso alveolare di sostegno), può portare alla perdita dei denti naturali.

E chi vorrebbe perdere i propri denti?

Alcool e fumo, dunque, sono i principali fattori di rischio e vanno dunque evitati il più possibile, e soprattutto non assunti insieme.

 

L’importanza della diagnosi precoce

I numeri oltretutto parlano chiaro: i tumori del distretto testa-collo rappresentano il 4% di tutti i tumori negli uomini, e l’1% nelle donne.

Questo è il quinto gruppo di neoplasie più diffuso al mondo.

Occorre dunque essere realisti e convincersi che smettere di fumare è la cosa migliore che si possa fare per preservare la propria salute.

La diagnosi precoce inoltre è di fondamentale importanza. Quindi oltre ad abbandonare immediatamente il vizio del fumo è bene subito prenotare una visita di controllo presso un studio dentistico specializzato.

Per fortuna infatti, se identificate in fase precoce, le neoplasie presentano una percentuale di guarigione tra il 75% e il 100% dei casi.