Spazzolare i denti rapidamente: una pratica da evitare

spazzolare i denti

Quando si parla di igiene orale spesso si tende a mettere in evidenza (giustamente) l’importanza di una corretta pulizia dentale, ma più raramente si puntualizza come tale pulizia debba essere eseguita.

Spazzolare i denti, infatti, è una pratica quotidiana che richiede molta attenzione, perché il modo in cui i denti vengono spazzolati incide sulla reale efficacia della pulizia.

Non solo, una pulizia mal eseguita può portare più problemi che benefici. Ci riferiamo in particolare alla tendenza assai diffusa, purtroppo, a spazzolare i denti troppo rapidamente.

Ma vediamo più in dettaglio quali sono i problemi che possono insorgere e soprattutto come praticare una corretta igiene dentale.

 

Velocità e pressione di spazzolamento: la regola è non esagerare

I denti, come qualsiasi altra parte del corpo, richiedono cura e attenzione quotidiane. Lo spazzolamento è un passaggio fondamentale ma che il più delle volte viene eseguito con eccessiva leggerezza.

Molte persone, ad esempio, tendono erroneamente a spazzolare i denti in modo veloce ed esercitando un’eccessiva pressione sulla superficie dentale.

Così facendo molti pensano di pulire i denti più a fondo con l’unico risultato in realtà di danneggiarne lo smalto e irritare le gengive.

Proprio così, si tratta di una modalità assolutamente sbagliata e quindi da evitare.

Ma c’è di più. Non è solo l’eccessiva rapidità di spazzolamento ad essere controindicata, ma anche la durata dell’operazione di pulizia.

Alcuni studi dimostrano che la durata ideale di spazzolamento manuale dei denti non dovrebbe di norma superare i due/tre minuti così da non incorrere in problemi di abrasione e irritazione gengivale.

 

Ma allora qual è il modo giusto per spazzolare i denti?

I lettori più attenti del nostro blog forse si ricorderanno che già in passato abbiamo descritto in maniera dettagliata il modo in cui i denti andrebbero effettivamente spazzolati e vi rimandiamo pertanto a quell’articolo per ulteriori approfondimenti.

Qui ci preme, invece, sottolineare un concetto che riteniamo molto importante: non basta prendere in mano spazzolino e dentifricio e iniziare ad agire sulla superficie dentale per eseguire una pulizia corretta.

È fondamentale il “come” eseguiamo tale pulizia. Pertanto raccomandiamo a tutti un po’ più di attenzione.