Spazzolino elettrico o manuale? Alcuni suggerimenti

spazzolino elettrico o manuale (1)

 

Lo spazzolino, lo sappiamo, è lo strumento indispensabile per una corretta igiene dentale quotidiana.

Ma c’è spazzolino e spazzolino…

Sul mercato, infatti, ne esistono di diversi tipi e talvolta non è facile scegliere quello più adatto.

E soprattutto, spazzolino elettrico o manuale? Quale dei due è il migliore?

Entrambi sono senza dubbio validi strumenti di igiene dentale, ma presentano caratteristiche differenti.

Vediamo insieme quali.

Vantaggi dello spazzolino elettrico

 

Lo spazzolino elettrico ricaricabile è un dispositivo tecnologico per l’igiene dentale estremamente efficace.

Solitamente dispone di diverse funzioni utili per una pulizia profonda e accurata delle arcate dentali.

Ci riferiamo in particolare alla tecnologia di spazzolamento che può essere oscillante, rotante o sonica.

Ma non solo.

Alcuni modelli permettono di scegliere tra diverse modalità di utilizzo in base alla finalità (sbiancamento, massaggio gengivale) e a particolari condizioni dentali (sensibilità dentinale).

Possono essere dotati di sensori di pressione che segnalano quando viene esercitata un’azione di spazzolamento troppo energica.

Possono disporre altresì di un timer che conteggia la durata dello spazzolamento e un allarme che avvisa quando è arrivato il momento di sostituire la testina.

Insomma, come avrai capito, lo spazzolino elettrico può essere più o meno costoso in base alle funzionalità di cui è dotato.

Spazzolino manuale? Si può fare…

 

Lo spazzolino manuale tradizionale ovviamente non ha le stesse caratteristiche di uno spazzolino elettrico.

Tuttavia esistono spazzolini manuali di ottima qualità, con funzionalità differenti a seconda delle esigenze.

Ad esempio le setole possono essere arrotondate, lucidanti, a trama fitta, incrociate, angolate o radenti.

Il manico può essere ergonomico in modo da garantire una presa migliore. Può essere dotato di pulisci lingua e di massaggiatori di gengive.

Ma quindi, cosa scegliere? Spazzolino elettrico o manuale?

Senza dubbio lo spazzolino elettrico garantisce di base una pulizia più profonda con un minor sforzo; tuttavia anche lo spazzolino manuale può essere molto efficace.

L’importante è conoscere le corrette tecniche di spazzolamento di cui abbiamo già parlato in precedenza in questo articolo.

Morale della favola: la tecnologia sicuramente offre dei vantaggi, ma occorre prima di tutto avere la consapevolezza che per prevenire qualsiasi tipo di patologia è indispensabile eseguire ogni giorno una corretta pulizia dentale. Non è la freccia che fa la differenza, ma l’arciere.