
“Repetita iuvant” dicevano i Latini e quindi ripetiamolo, senza indugi: la prevenzione è la cosa migliore che potete fare per proteggere i vostri denti e le vostre gengive.
Prevenzione significa innanzitutto pulizia quotidiana del cavo orale, attraverso il corretto utilizzo di una serie di strumenti, oltre allo spazzolino, che potete tranquillamente trovare in commercio.
Infatti, per rispondere alla domanda posta nel titolo di questo articolo: no, lo spazzolino non è sufficiente per una buona igiene orale. Ci vuole qualcosa di più.
Sì, ma cosa?
Pulizia di denti e gengive, un’operazione tutt’altro che banale
Prima di tutto occorre imparare a utilizzare lo spazzolino in maniera corretta come vi abbiamo già spiegato in un altro articolo pubblicato sul nostro blog.
La pulizia di denti e gengive, infatti, non è un’operazione banale e deve essere eseguita secondo le indicazioni fornite dai medici dentisti.
Questo permette di rimuovere molta più placca rispetto a una pulizia fatta in modo errato.
Ma, come detto, lo spazzolino non è sufficiente.
Altri due strumenti che vi consigliamo caldamente di utilizzare sono il filo interdentale e lo scovolino. Un piccolo attrezzo, quest’ultimo, poco conosciuto ma molto utile e soprattutto molto efficace.
Lo scovolino può essere considerato un vero e proprio spazzolino interdentale ed è costituito da un piccolo cilindro flessibile in metallo o plastica su cui sono innestate le setole.
Le setole possono essere cilindriche o coniche e di varia dimensione a seconda dell’ampiezza degli spazi interdentali.
Lo spazzolino non è sufficiente, occorre utilizzare anche lo scovolino
Ma come si utilizza?
Lo scovolino va inserito tra un dente e l’altro con una leggera inclinazione, dal basso verso l’alto per l’arcata superiore e dall’alto verso il basso per quella inferiore.
Un volta inserito occorre muoverlo delicatamente in senso orizzontale così da asportare la placca e i residui di cibo.
L’operazione deve essere ripetuta per tutti gli spazi interdentali di entrambe le arcate. Se ne consiglia l’utilizzo due volte al giorno dopo i pasti prima dello spazzolino.
Infine, oltre allo scovolino, allo spazzolino e al filo interdentale, su indicazione del proprio medico dentista è possibile utilizzare anche un colluttorio per favorire l’eliminazione dei residui di placca e ottenere un’igiene orale ancora più profonda, oltre che ovviamente un alito fresco e profumato.