
Oggigiorno per la diagnostica l’odontoiatra ha la possibilità di avvalersi di tecnologie all’avanguardia che consentono di valutare correttamente l’entità delle diverse problematiche dentali di cui può soffrire il paziente. La panoramica dentale o ortopantomografia rappresenta un metodo “classico” per ottenere un quadro generale sullo stato di salute dell’intero apparato odontostomatologico.
Attraverso la TAC ai denti o la più moderna e meno invasiva TC cone bean invece è possibile effettuare indagini più approfondite e dettagliate e quindi individuare le metodologie di intervento più idonee per ciascun caso specifico. Questo tipo di esame diagnostico può essere eseguito a Torino presso la clinica odontoiatrica Dott.ri Nobile che offre al paziente garanzia di massima sicurezza e precisione nella diagnosi.
Tac ai denti: che cos’è e quando si utilizza
Il medico dentista di solito prescrive la TAC ai denti con l’obiettivo di ottenere informazioni più dettagliate che consentano di individuare con maggiore precisione il piano terapeutico da adottare. Il classico esame diagnostico è la panoramica dentale,che per quanto utile in effetti non offre al dentista indicazioni precise in merito ad alcuni aspetti fondamentali come ad esempio il volume della struttura ossea delle arcate, la posizione anatomica dei nervi alveoloari inferiori e dei seni mascellari e la loro relazione con i singoli elementi dentari. Da questo punto di vista, attraverso una analisi radiologica in 3D, la TAC fornisce dati più precisi e offre all’odontoiatra la possibilità di eseguire interventi di implantologia, di ricostruzione ossea e di estrazioni complesse (come nel caso dei denti del giudizio) in totale sicurezza avendo a disposizione un quadro più completo e dettagliato.
Tac ai denti: oggi nessun pericolo per il paziente
La TAC è utilizzata anche in molti altri settori medici ed è rinomata per essere un esame radiologico piuttosto “pesante” per il paziente, in quanto lo sottopone a una dose di raggi X superiore rispetto ad altri tipi di diagnostica. Tuttavia, per quel che concerne la TAC ai denti, nel corso degli ultimi anni sono stati compiuti passi notevoli in direzione di una minore invasività dell’esame. Oggi infatti all’interno di studi odontoiatrici all’avanguardia come Dott.ri Nobile a Torino si utilizza la sistematica CONE BEAN che permette di ridurre al massimo l’emissione dei raggi X a totale beneficio del paziente.