Posts Taged alimentazione

perdita smalto denti
Come contrastare la perdita dello smalto dei denti

La legge di Darwin ci ha resi quello che siamo oggi grazie a un processo evolutivo durato milioni di anni. Anche i nostri denti sono il risultato di tale processo

I denti umani sono attualmente tra i componenti minerali più duri e resistenti presenti in natura e hanno rappresentato nel corso della nostra storia un vantaggio competitivo di non poco conto sulle altre specie animali.

Nonostante questa spiccata capacità resistente, anche i denti tendono a indebolirsi e a deteriorarsi con l’avanzare dell’età. È possibile tuttavia contrastare efficacemente la perdita dello smalto dei denti mettendo in atto alcuni semplici accorgimenti.

Leggi Tutto
prevenzione dentale
Compie 40 anni il mese della prevenzione dentale

Lo slogan di un vecchio spot di una nota marca di dentifrici recitava: “Prevenire è meglio che curare”.

Non è forse così? Da parte nostra non ci stancheremo mai di sottolineare l’importanza della prevenzione dentale per la salute del cavo orale e non solo. 

Si tratta di un principio di portata universale che riguarda il benessere e la salute di tutto l’organismo.

Un principio che assume ancora maggior rilevanza ai tempi della pandemia da COVID-19.

Negli ultimi mesi, infatti, molti pazienti sono stati costretti a rinunciare alle abituali visite di controllo, cosa che in alcuni casi ha avuto ripercussioni sulla salute di denti e gengive.

Leggi Tutto
macchie dentali
Macchie ai denti: i cibi da evitare

Le macchie ai denti rappresentano un fastidioso inestetismo in grado di suscitare in noi un forte imbarazzo nelle occasioni in cui ci troviamo a tu per tu con altre persone.

Una cattiva igiene orale può portare alla formazione di macchie e piccoli inestetismi sulla superficie dei denti inibendo la nostra naturale propensione al sorriso.

Tutto ciò che introduciamo all’interno del nostro cavo orale può potenzialmente alterare la cromia dei nostri denti. Dunque, se vogliamo preservarne il tipico e naturale colore bianco, dobbiamo stare innanzitutto attenti alla nostra alimentazione.

Ma quali sono i cibi più “pericolosi” per il colore dei nostri denti? Quali dovremmo evitare o quantomeno limitare?

Leggi Tutto
bevande cibi da evitare
Le bevande e i cibi nemici dei denti: cosa evitare

Come abbiamo già avuto modo di mettere in evidenza, una buona alimentazione è fondamentale per mantenere in salute denti e gengive.

Oltre che per comunicare, utilizziamo la bocca per mangiare e nutrirci, per cui ciò che passa attraverso di essa ha un forte impatto sul suo stato di salute.

I denti e soprattutto lo smalto sono particolarmente sensibili ai cibi con cui vengono quotidianamente a contatto.

Alcuni di questi possono essere addirittura dannosi se assunti in modo continuativo, dando origine a fenomeni di usura dentale.

Per questo il loro consumo andrebbe evitato o quantomeno limitato per salvaguardare lo smalto dei denti.

Leggi Tutto
zuccero fa male ai denti
Troppo zucchero fa male ai denti?

A scanso di equivoci diamo subito una risposta netta e univoca alla domanda posta nel titolo: sì, troppo zucchero fa male ai denti e il suo consumo andrebbe limitato a qualsiasi età.

La carie è la conseguenza più evidente e scientificamente accertata del consumo non controllato di zuccheri semplici e i numeri parlano chiaro in tal senso: secondo studi e ricerche condotti in diversi paesi, infatti, tra il 60% e il 90% dei bambini in età scolare presenta almeno una carie e lo stesso dicasi per la maggior parte degli adulti dai 20 anni in su.

Leggi Tutto