
Quando valutare la sigillatura dei denti
La prevenzione dentale è innanzitutto un fatto di tipo culturale.
In quanto tale esso presuppone una continua e incessante opera di sensibilizzazione ed educazione del paziente all’adozione di buone pratiche di igiene orale di cui il nostro studio dentistico si fa da sempre convinto promotore.
Ma quando si parla di prevenzione c’è anche dell’altro. Anche l’odontoiatra infatti ha la possibilità di intervenire per prevenire e impedire l’insorgenza di patologie dentali in età infantile, come ad esempio la carie.
La sigillatura dei denti è senza dubbio una delle metodologie più efficaci nella prevenzione di lesioni cariose nei bambini, in particolare per quel che riguarda i denti molari permanenti.