Posts Taged cavo-orale

tumore del cavo orale
Tumore del cavo orale e metasasi: lo studio

Il cancro è uno dei più grandi mali della nostra epoca.

Proprio per questa ragione ogni giorno ricercatori e studiosi si prodigano incessantemente per elaborare cure efficaci in grado di sconfiggerlo.

Ne esistono di tanti tipi e il tumore del cavo orale è purtroppo uno dei più diffusi al mondo.

Fortunatamente però è anche uno dei più semplici da diagnosticare e soprattutto da prevenire.

Un’alimentazione adeguata e uno stile di vita sano (no fumo, poco alcool, attività fisica) riducono enormemente le percentuali di contrarre la malattia.

Dal punto di vista diagnostico, inoltre, è emersa di recente un’interessante novità, frutto di uno studio condotto dal College of Dentistry della New York University.

Leggi Tutto
Apnee ostruttive la sindrome e come curarla
Apnee ostruttive: la sindrome e come curarla

Forse hai già sentito parlare di sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (sintetizzata dall’acronimo OSAS), uno dei disturbi respiratori più diffusi e purtroppo sottovalutati che colpisce una larga parte della popolazione italiana e non solo.

Il fenomeno dell’apnee ostruttive si verifica durante il sonno e consiste in una parziale o talvolta completa ostruzione delle vie respiratorie superiori causando il classico e fastidioso russamento.

Si tratta di una vera e propria patologia che può colpire indistintamente uomini e donne, adulti e bambini.

Leggi Tutto
infezioni del cavo orale
La cura delle infezioni del cavo orale influisce positivamente anche sulle patologie cardiovascolari

La bocca come specchio del nostro stato di salute?

Sembra proprio di sì secondo una serie di ricerche scientifiche condotte negli ultimi anni su questo tema e le osservazioni formulate da due importanti associazioni americane: la American Heart Association e la American Academy of Periodontology.

Il legame causa-effetto tra infezioni del cavo orale (parodontite in particolare) e malattie cardiovascolari è ormai accertato.

Leggi Tutto
visita gratuita dal dentista torino
Visita gratuita dal dentista per la prevenzione del carcinoma orale

Importante comunicazione per tutti i nostri pazienti e non solo: anche quest’anno lo studio dentistico Dott.ri Nobile di Torino aderisce all’Oral Cencer Day, l’iniziativa dell’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) per aiutare la prevenzione del carcinoma orale.

Leggi Tutto
rischio salute orale causa parodontite
Un male oscuro: rischio salute orale a causa della parodontite

C’è un male oscuro e silenzioso che aleggia su una larghissima parte della popolazione italiana: la parodontite. Sono 8 milioni coloro che ne soffrono e 20 quelli potenzialmente a rischio, ma molti di loro non sono consapevoli dei danni che questa patologia può provocare. Il rischio salute orale a causa della parodontite infatti è molto alto e si manifesta molto spesso con la perdita prematura e progressiva dei denti naturali. Quali sono dunque i primi sintomi della malattia parodontale e cosa occorre fare quando si presentano? Inutile dire che per prima cosa occorre rivolgersi a un bravo odontoiatra per capire come intervenire nel più breve tempo possibile.

Leggi Tutto
Reflusso gastroesofageo
Reflusso gastroesofageo: una possibile causa di erosione dentale

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo dell’apparato gastroenterico che comporta la risalita dei succhi gastrici dallo stomaco all’esofago con possibile interessamento anche dei tessuti del cavo orale. L’esofago è rivestito da una mucosa protettiva che risulta molto sensibile al contatto con sostanze particolarmente acide o basiche provenienti dallo stomaco e per questo motivo nel caso di reflusso gastroesofageo può infiammarsi e dare origine a una serie di sintomi collaterali. Tra questi non deve essere in alcun modo trascurata la possibilità di erosione dentale sul lungo periodo con conseguente deterioramento dello smalto dentale. Per questo motivo per chi soffre di questa patologia cronica è buona norma tenere sotto controllo lo stato di salute del cavo orale con visite periodiche presso studi odontoiatrici specializzati.

Leggi Tutto
Macchie bianche sui denti
Macchie bianche sui denti? Ecco di cosa si tratta 

Non è affatto inusuale incontrare pazienti che presentano macchie bianche sui denti anche piuttosto diffuse. É normale? Dobbiamo preoccuparci? Generalmente la presenza di queste macchie può essere associata a due principali fattori: può essere dovuta a un’assunzione eccessiva di fluoro nei primi otto anni di vita del paziente oppure a traumi nei cosiddetti denti da latte. Nel primo caso si parla specificatamente di fluorosi, un disturbo assai comune che può manifestarsi secondo diversi livelli di gravità.

Leggi Tutto
Celiachia
Celiachia: quali sintomi a livello del cavo orale?

La celiachia è una malattia autoimmune che coivolge innanzitutto l’apparato intestinale, ma i cui sintomi e le cui conseguenze possono riscontrarsi anche a livello del cavo orale. Essa consiste sostanzialmente in una risposta immunitaria alterata da parte dell’organismo nei confronti di cibi contenenti glutine che porta alla distruzione progressiva della flora intestinale con conseguenti problemi a livello di digestione e assorbimento delle sostanze nutrienti.

Leggi Tutto
Bruxismo
Bruxismo: consigli e rimedi efficaci per combatterlo

Il bruxismo è una delle para funzioni dentali più diffuse che colpisce più del 20% della popolazione italiana. Il termine è di origine greca e significa letteralmente “digrignare i denti”; consiste nello strofinamento involontario delle due arcate dentarie che può comportare gravi conseguenze per la salute.

Leggi Tutto