Posts Taged igiene-dentale-2

igiene orale neonati
L’igiene orale nei neonati: come e quando iniziare

Quando devo iniziare a lavare i denti al mio bambino

Questa è la domanda che tutti i genitori si pongono durante i primi mesi di vita del proprio pargolo e molto probabilmente anche tu te la sarai posta.

Cercheremo quindi in questo articolo di offrirti una risposta esaustiva con indicazioni pratiche e concrete su come effettuare al meglio le prime azioni di igiene orale nei neonati.

Leggi Tutto
quanto lavarsi i denti
Ogni quanto devo lavarmi i denti?

Lavarsi i denti sembra una pratica di igiene orale banale e facile da eseguire. E certamente in parte lo è: basta prendere lo spazzolino, applicare un po’ di pasta dentifricia e iniziare a frizionare sulla superficie dei denti.

Tuttavia è bene sapere che c’è modo e modo di eseguire questa operazione.

Abbiamo già sottolineato l’importanza di lavarsi i denti nel momento giusto durante la giornata e delle tecniche di spazzolamento ideali per ottenere una pulizia profonda.

Ma è giusto anche chiedersi: ogni QUANTO devo lavarmi i denti? 

Leggi Tutto
prevenzione e igiene orale
Prevenzione e igiene orale: chi ben comincia…

…è a metà dell’opera? Sì, proprio così.

Anzi, potremmo dire che l’opera è “completa”, considerando che l’igiene orale quotidiana è lo strumento più efficace che tutti quanti abbiamo a disposizione per prevenire e sconfinggere le patologie dentali.

Proprio per questo motivo riteniamo sia fondamentale insegnare ai bambini e ai ragazzi che cosa significa fare prevenzione dentale e curare la propria salute orale.

Se è talvolta difficile sensibilizzare gli adulti in merito all’importanza di questi temi, forse è più facile agire a monte e iniziare ad esempio a parlare di prevenzione nelle scuole.

Solo così forse le nuove generazioni potranno capire davvero l’importanza di preservare una buona salute orale.

Leggi Tutto
strumenti igiene dentale
Gli strumenti utili per una buona igiene orale: i 5 prodotti indispensabili

Se pensiamo agli strumenti utili per una buona igiene orale è del tutto normale che i primi a venire in mente siano lo spazzolino e il dentifricio.

Dopotutto siamo stati abituati per un fatto culturale a pensare alla pulizia dei denti come a una semplice operazione di spazzolamento con l’utilizzo di una pasta dentifricia.

Detto che la scelta stessa dello spazzolino non è di per sé un fatto banale e scontato, ma deve essere fatta in maniera consapevole e oculata, esistono in realtà altri strumenti che dovrebbero essere utilizzati quotidianamente per una igiene orale corretta e accurata.

Ne abbiamo già parlato in diversi articoli sul nostro blog, ma ribadire certi concetti non è mai sbagliato quando si parla di salute orale.

Leggi Tutto
regole per una buona igiene orale
Le regole per una buona igiene orale

Fin da bambini ci sentiamo dire: “Lavati i denti dopo aver mangiato!” oppure “Lavati i denti prima di andare a dormire!”.

Si tratta di semplici indicazioni dettate dal buon senso che dovrebbero costituire le fondamenta per una buona igiene orale quotidiana.

Ma ovviamente non basta lavarsi i denti due volte al giorno. Occorre sapere soprattutto come farlo e soprattutto quali strumenti utilizzare per ottenere una pulizia ottimale.

Ne abbiamo già parlato in vari altri articoli pubblicati sul nostro blog, ma cercheremo qui di riassumere quelle che a nostro avviso solo le regole fondamentali da osservare per una pulizia dentale corretta.

Leggi Tutto
quanto dentifricio usare
Quanto dentifricio usare?

Quanto dentifricio usare quando ci laviamo i denti? 

Questa potrà apparire ai più una domanda “strana”, ma si tratta in verità di un aspetto importante che tutti dobbiamo considerare per una corretta igiene orale.

Il problema è che forse siamo stati abituati a usarne troppo, più di quello che è realmente necessario.

Da questo punto di vista possiamo dire che la pubblicità in tv non ha mai fatto corretta informazione.

Negli spot infatti vediamo sempre lunghe strisce di pasta dentifricia depositata sullo spazzolino.

Beh, sappiate che questa pratica, per quanto diffusa, è sbagliatissima per vari motivi. 

Vediamo insieme quali sono questi motivi.

Leggi Tutto
idropulsore denti
Pulizia denti professionale: l’idropulsore

È possibile effettuare una pulizia dei denti professionale anche a casa?

Prima di rispondere a questa domanda è importante ribadire quanto abbiamo già affermato più volte qui ul nostro blog: una buona e corretta igiene orale quotidiana è il modo migliore per prevenire patologie dentali di qualunque tipo.

Questo significa, all’atto pratico, lavarsi i denti almeno due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale con regolarità e se possibile optare per lo spazzolino elettrico al posto di quello manuale.

Dato per assodato che questo rappresenta l’ABC che tutti dovrebbero scrupolosamente osservare, è possibile grazie all’idropulsore effettuare una pulizia ancora più profonda.

Sì, ma che cosa è l’idropulsore? Ne parliamo in questo articolo.

Leggi Tutto
igienista dentale
Igienista dentale: come deve essere fatta una buona igiene

Abbiamo parlato tante volte sul nostro blog di igiene dentale in quanto riteniamo fondamentale educare i nostri pazienti a una corretta opera di prevenzione.

A costo di essere ripetitivi desideriamo tornare sull’argomento affrontandolo in questo caso dal punto di vista del professionista.

Uno studio dentistico di alto livello deve poter contare almeno su una buona igienista dentale, figura professionale indispensabile che si occupa nello specifico della pulizia dei denti dei pazienti.

Presso il nostro studio possiamo contare sulla professionalità e la competenza di ben quattro igieniste dentali che stimiamo e di cui andiamo orgogliosi.

Leggi Tutto
prevenzione dentale
Compie 40 anni il mese della prevenzione dentale

Lo slogan di un vecchio spot di una nota marca di dentifrici recitava: “Prevenire è meglio che curare”.

Non è forse così? Da parte nostra non ci stancheremo mai di sottolineare l’importanza della prevenzione dentale per la salute del cavo orale e non solo. 

Si tratta di un principio di portata universale che riguarda il benessere e la salute di tutto l’organismo.

Un principio che assume ancora maggior rilevanza ai tempi della pandemia da COVID-19.

Negli ultimi mesi, infatti, molti pazienti sono stati costretti a rinunciare alle abituali visite di controllo, cosa che in alcuni casi ha avuto ripercussioni sulla salute di denti e gengive.

Leggi Tutto
cura denti polmonite anziani
Poca cura dei denti può causare la polmonite: lo studio per gli over 70

In un momento storico in cui tutti siamo chiamati a fare più attenzione alla nostra salute, è importante prendere consapevolezza di quelle che possono essere le cause legate al rischio di malattie respiratorie.

Secondo uno studio di ricerca condotto su un campione di circa 500 persone di età compresa tra i 70 e gli 80 anni, l’igiene orale e in generale la scarsa cura per i propri denti può causare la polmonite.

Sì, proprio così, la polmonite; una malattia respiratoria grave che, stando a quanto dicono le statistiche, risulta essere la prima causa di mortalità tra gli over 70.

Cerchiamo di capirci qualcosa di più.

Leggi Tutto