Posts Taged pulizia-denti

quanto lavarsi i denti
Ogni quanto devo lavarmi i denti?

Lavarsi i denti sembra una pratica di igiene orale banale e facile da eseguire. E certamente in parte lo è: basta prendere lo spazzolino, applicare un po’ di pasta dentifricia e iniziare a frizionare sulla superficie dei denti.

Tuttavia è bene sapere che c’è modo e modo di eseguire questa operazione.

Abbiamo già sottolineato l’importanza di lavarsi i denti nel momento giusto durante la giornata e delle tecniche di spazzolamento ideali per ottenere una pulizia profonda.

Ma è giusto anche chiedersi: ogni QUANTO devo lavarmi i denti? 

Leggi Tutto
scovolino quale scegliere
Scovolino dentale: quale scegliere?

Quando si parla di pulizia e igiene dentale quotidiana di solito la prima cosa che viene in mente sono gli strumenti che comunemente utilizziamo per eseguirla come ad esempio lo spazzolino e il filo interdentale.

Tuttavia molto spesso tendiamo a ignorare un piccolo ma in realtà efficacissimo “attrezzo” che può tornare molto utile per una pulizia profonda dei denti.

Stiamo parlando del cosiddetto scovolino, uno strumento poco conosciuto ma appunto di grande efficacia.

È bene sapere che non tutti gli scovolini sono uguali, per cui occorre capire esattamente quale scegliere in base alle caratteristiche della propria dentatura.

Leggi Tutto
igienista dentale ogni quanto
Ogni quanto fare la pulizia dall’igienista dentale

Ogni quanto fare la pulizia dall’igienista dentale? Dipende.

Questa è la classica risposta che solitamente viene data alla domanda posta nel titolo.

Ma proviamo in questo articolo ad essere un po’ più precisi e a spiegare perché non è possibile definire a priori una tempistica ideale per la pulizia professionale dei denti.

Il nemico numero uno di denti e gengive

Innanzitutto quando si parla in generale di pulizia dentale professionale ci si riferisce la maggior parte delle volte a quel tipo di intervento da parte dell’igienista che in gergo tecnico viene normalmente definito come detartrasi o ablazione profonda del tartaro.

Non dimentichiamocelo infatti: il tartaro è da sempre il nemico numero uno di denti e gengive.

Esso tende a depositarsi nel tempo tra la superficie dentale e il tessuto gengivale sottostante, dando sovente origine a patologie importanti come la gengivite e la parodontite.

È dunque fondamentale provvedere periodicamente alla sua rimozione.

Non siamo tutti uguali

Ma ogni quanto fare la pulizia dall’igienista dentale dipende da persona a persona e da diversi fattori.

Il punto è che non siamo tutti uguali.

La formazione del tartaro può dipendere, ad esempio, dal modo in cui sono disposti i nostri denti: coloro che presentano denti storti o troppo affollati hanno molta più difficoltà nelle operazioni di igiene dentale quotidiana.

I normali strumenti che tutti usiamo (o che dovremmo usare) come lo spazzolino e il filo interdentale non sono in grado di rimuovere totalmente la placca e i batteri che si depositano su denti e gengive.

Ne deriva che questo tipo di pazienti dovrà eseguire la detartrasi un po’ più spesso.

Allo stesso modo, cattive abitudini alimentari e di igiene personale possono favorire la formazione rapida di tartaro.

Anche la salute delle gengive e l’eventuale persistenza di patologie pregresse può facilitare il deposito di tartaro nelle tasche gengivali.

Tutti questi rappresentano fattori di rischio che è bene tenere in considerazione.

Sta al medico dentista tener conto di tutti questi elementi e consigliare a ciascun paziente ogni quanto fare la pulizia dall’igienista dentale.

Leggi Tutto
Denti bianchi in fretta e bene attenzione al fai da te
Denti bianchi in fretta e bene: attenzione al fai da te

Chi non desidera poter mostrare sempre denti bianchi e splendenti? Il sorriso, come abbiamo sempre detto e sostenuto qui sul nostro blog, è un biglietto da visita molto potente e persuasivo nelle occasioni sociali (anche online, perchè no).

Molto spesso per ottenere questo risultato si fa affidamento su prodotti di largo consumo che è possibile trovare facilmente in commercio come ad esempio dentifrici sbiancanti, collutori e altri prodotti simili con effetto schiarente.

Insomma ci si affida al fai da te.

Da questo punto di vista, tuttavia, è bene fare molta attenzione perché quando si vuole ottenere un buon risultato velocemente non sempre le cose avvengono nel modo giusto.

Leggi Tutto
quanto dentifricio usare
Quanto dentifricio usare?

Quanto dentifricio usare quando ci laviamo i denti? 

Questa potrà apparire ai più una domanda “strana”, ma si tratta in verità di un aspetto importante che tutti dobbiamo considerare per una corretta igiene orale.

Il problema è che forse siamo stati abituati a usarne troppo, più di quello che è realmente necessario.

Da questo punto di vista possiamo dire che la pubblicità in tv non ha mai fatto corretta informazione.

Negli spot infatti vediamo sempre lunghe strisce di pasta dentifricia depositata sullo spazzolino.

Beh, sappiate che questa pratica, per quanto diffusa, è sbagliatissima per vari motivi. 

Vediamo insieme quali sono questi motivi.

Leggi Tutto
idropulsore denti
Pulizia denti professionale: l’idropulsore

È possibile effettuare una pulizia dei denti professionale anche a casa?

Prima di rispondere a questa domanda è importante ribadire quanto abbiamo già affermato più volte qui ul nostro blog: una buona e corretta igiene orale quotidiana è il modo migliore per prevenire patologie dentali di qualunque tipo.

Questo significa, all’atto pratico, lavarsi i denti almeno due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale con regolarità e se possibile optare per lo spazzolino elettrico al posto di quello manuale.

Dato per assodato che questo rappresenta l’ABC che tutti dovrebbero scrupolosamente osservare, è possibile grazie all’idropulsore effettuare una pulizia ancora più profonda.

Sì, ma che cosa è l’idropulsore? Ne parliamo in questo articolo.

Leggi Tutto
gomme da masticare
Gomme da masticare: fanno bene o fanno male ai denti?

Può un chewing gum senza zucchero essere utilizzato come strumento di prevenzione della carie?

Sembrerebbe proprio di sì stando ai risultati di una ricerca scientifica durata 50 anni e che ha appunto preso in esame l’utilizzo del chewing gum da parte di un consistente campione di pazienti.

Tutto ciò è quantomeno sorprendente se si pensa che solitamente i dentisti sono i primi a sconsigliare l’uso delle cosiddette gomme da masticare.

Ma prima di chiedervi se le gomme da masticare fanno bene o male, c’è qualcosa che dovete sapere…

Leggi Tutto
lavarsi bene i denti
Lavarsi bene i denti: gli errori più comuni

L’igiene dentale è importante, lo abbiamo sempre detto e vale la pena ricordarlo ogni volta.

Ma vi siete mai chiesti quale tipo di igiene dentale? O meglio, cosa significa lavarsi bene i denti?

Infatti, un conto è eseguire questa operazione in modo distratto, alla meno peggio, un altro è farlo seguendo una procedura ben precisa in grado di garantire una pulizia profonda e accurata.

Purtroppo sono sufficienti poche abitudini ma sbagliate per causare danni a denti e gengive.

Vediamo insieme gli errori più comuni che le persone solitamente commettono.

Leggi Tutto
conservare lo spazzolino
Dove conservare lo spazzolino da denti

Di solito quando si parla di igiene orale ci si riferisce esclusivamente alla pulizia quotidiana di denti e gengive.

Tuttavia in fatto di igiene c’è anche un altro aspetto che occorre opportunamente considerare, ovvero il modo in cui gli strumenti che utilizziamo per la pulizia devono essere tenuti e conservati.

Ad esempio siamo spesso poco attenti a come e dove conservare lo spazzolino.

Se desideriamo garantirci un’igiene profonda e accurata, dobbiamo innanzitutto assicurarci che gli strumenti che abitualmente utilizziamo siano sempre ben puliti e conservati.

Vediamo dunque nello specifico alcuni consigli utili per pulire e conservare il tuo spazzolino al meglio.

Leggi Tutto
spazzolare i denti
Spazzolare i denti rapidamente: una pratica da evitare

Quando si parla di igiene orale spesso si tende a mettere in evidenza (giustamente) l’importanza di una corretta pulizia dentale, ma più raramente si puntualizza come tale pulizia debba essere eseguita.

Spazzolare i denti, infatti, è una pratica quotidiana che richiede molta attenzione, perché il modo in cui i denti vengono spazzolati incide sulla reale efficacia della pulizia.

Non solo, una pulizia mal eseguita può portare più problemi che benefici. Ci riferiamo in particolare alla tendenza assai diffusa, purtroppo, a spazzolare i denti troppo rapidamente.

Ma vediamo più in dettaglio quali sono i problemi che possono insorgere e soprattutto come praticare una corretta igiene dentale.

Leggi Tutto