Posts Taged salute-orale

Sorriso donna - salute dentale
La salute dentale si riflette sul nostro corpo

l cavo orale come specchio dello stato di salute di tutto organismo?

Sembrerebbe proprio così stando alle indicazioni fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in materia di salute dentale.

Una bocca non in perfetta salute, infatti, può essere il sintomo di una condizione fisica generale non ottimale, rivelando non solo lievi carenze nutrizionali ma anche patologie ben più gravi come la presenza di tumori.

Estetica e salute dunque vanno di pari passo quando si di parla cavo orale e sorriso.

Insomma, un bel sorriso bianco e luminoso rivela solitamente un corpo in perfetta salute.

Leggi Tutto
prevenzione e igiene orale
Prevenzione e igiene orale: chi ben comincia…

…è a metà dell’opera? Sì, proprio così.

Anzi, potremmo dire che l’opera è “completa”, considerando che l’igiene orale quotidiana è lo strumento più efficace che tutti quanti abbiamo a disposizione per prevenire e sconfinggere le patologie dentali.

Proprio per questo motivo riteniamo sia fondamentale insegnare ai bambini e ai ragazzi che cosa significa fare prevenzione dentale e curare la propria salute orale.

Se è talvolta difficile sensibilizzare gli adulti in merito all’importanza di questi temi, forse è più facile agire a monte e iniziare ad esempio a parlare di prevenzione nelle scuole.

Solo così forse le nuove generazioni potranno capire davvero l’importanza di preservare una buona salute orale.

Leggi Tutto
consigli utili del dentista
I consigli utili del dentista

La società odierna ci spinge a prestare grande attenzione al cura del corpo e alla salute.

Siamo inclini a vedere nella forma fisica e nell’estetica corporea valori irrinunciabili per il successo in ogni ambito della nostra vita, nel lavoro, in famiglia e nelle relazioni sociali.

Ciononostante spesso facciamo fatica a considerare la salute orale come parte essenziale del nostro benessere psico-fisico e questo è senza ombra di dubbio un grave errore.

Come abbiamo avuto modo di sottolineare altre volte, infatti, la salute di denti e gengive influisce direttamente sul benessere del nostro organismo.

Partendo da questo presupposto abbiamo deciso di stilare un decalogo di “consigli utili del dentista” che ti invitiamo a prendere seriamente in considerazione.

Leggi Tutto
fumo e denti
Smettere di fumare fa bene (anche) ai denti

Fumo e denti, un binomio da evitare assolutamente.

Sia il fumo da tabacco, sia quello proveniente dalle tanto osannate sigarette elettroniche sono pericolosi per la salute di tutto il cavo orale.

Un altro abbinamento da evitare è quello tra fumo e alcool. Questo è un mix potenzialmente letale per la bocca e non solo.

Non vogliamo fare dell’allarmismo ma le cifre parlano chiaro in tal senso: chi è fumatore e consumatore d’alcool abituale presenta un rischio 15 volte maggiore di ammalarsi di tumore rispetto a chi non lo è.

Quindi, in buona sostanza, smettere di fumare è la cosa migliore che tu possa fare per te stesso.

Leggi Tutto
spazzolare la lingua
L’importanza di spazzolare la lingua: 5 vantaggi per la salute

Una corretta igiene orale, come abbiamo sempre sottolineato, è condicio sine qua non per la prevenzione di malattie sia a livello locale che sistemico.

Per questo motivo la rimozione di batteri e impurità dalla superficie di denti e gengive dovrebbe essere una consuetudine quotidiana, a tutte le età.

Abbiamo già accennato sulle pagine del nostro blog alle diverse tecniche che è bene adottare per un’adeguata pulizia dentale e ai vari strumenti da utilizzare per poterla eseguire al meglio (spazzolino, filo interdentale, scovolino, ecc.)

Tuttavia, per una buona igiene orale non è sufficiente “trattare” solo denti e gengive; anche la lingua deve essere pulita!

Spazzolare la lingua tutte le mattine, infatti, è fondamentale per garantire una pulizia completa della tua bocca.

Leggi Tutto
rischio carie respirare a bocca aperta
Rischio carie: respirare a bocca aperta fa male

Il russare è solo un fastidioso (e purtroppo rumoroso!) inconveniente notturno oppure è una vera e propria patologia del sonno che può avere conseguenze gravi anche per la salute dei denti?

Stando a quanto affermano gli esperti dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC) e alla luce dei recenti studi scientifici condotti in materia, i disturbi della respirazione possono aumentare in maniera considerevole il rischio di carie.

A cosa è dovuto ciò? Qual è il legame che unisce il fatto di respirare a bocca aperta all’aumento di lesioni cariose?

Leggi Tutto
bevande cibi da evitare
Le bevande e i cibi nemici dei denti: cosa evitare

Come abbiamo già avuto modo di mettere in evidenza, una buona alimentazione è fondamentale per mantenere in salute denti e gengive.

Oltre che per comunicare, utilizziamo la bocca per mangiare e nutrirci, per cui ciò che passa attraverso di essa ha un forte impatto sul suo stato di salute.

I denti e soprattutto lo smalto sono particolarmente sensibili ai cibi con cui vengono quotidianamente a contatto.

Alcuni di questi possono essere addirittura dannosi se assunti in modo continuativo, dando origine a fenomeni di usura dentale.

Per questo il loro consumo andrebbe evitato o quantomeno limitato per salvaguardare lo smalto dei denti.

Leggi Tutto
parodontite e cirrosi epatica
Parodontite e cirrosi epatica: risultati della ricerca

Non è la prima volta che ci occupiamo sul nostro blog di indagare il legame esistente tra salute orale e malattie sistemiche.

Sono sempre di più infatti gli studi e le ricerche che mettono in evidenza come la cura di denti e gengive possa essere di grande aiuto nella prevenzione e nel trattamento di patologie croniche a livello dell’intero organismo.

L’ultima prova in tal senso viene da una ricerca effettuata dalla Virginia Commonwealth University che mette in relazione parodontite e cirrosi epatica.

Leggi Tutto
autoesame prevenzione orale
Autoesame del cavo orale: prevenire è meglio

La bocca è un organo di fondamentale importanza per la sopravvivenza del genere umano.

Senza di essa infatti non potremmo alimentarci e non potremmo comunicare tra noi.

Eppure la bocca gode spesso di scarsa considerazione dal punto di vista della salute.

Al contrario dovremmo sempre tenere sotto controllo il suo stato di salute attraverso l’autoesame del cavo orale e regolari pratiche di prevenzione.

Leggi Tutto
brownies-ricetta-salutare
Brownies: una ricetta salutare di dolcetti al cioccolato

Aaaaah il cioccolato! A chi non piace? Caratterizzato da un aroma davvero unico e inconfondibile, il cioccolato è entrato a far parte della nostra dieta ormai da diversi anni. Lo si usa prevalentemente per realizzare dolci, ma non è inusuale trovarlo anche all’interno di ricette salate dal gusto particolare. A proposito di cioccolato quest’oggi vogliamo proporvi i brownies, una ricetta salutare tipica della pasticceria anglosassone.

Leggi Tutto