Posts Taged studio-dentistico-torino-2

dentista sicuro
Dal dentista in sicurezza: perché è sicuro anche oggi

Nonostante il progressivo ritorno alla normalità e la continua diminuzione dei casi di contagio su tutto il territorio nazionale, la paura di contrarre il Covid 19 in uno studio dentistico è ancora molto forte tra i pazienti.

Questo è quanto emerge da una ricerca condotta da Key-stone su un campione rappresentativo di 1.200 famiglie italiane.

Alla paura di contrarre il virus si aggiunge anche l’incertezza economica, per cui molti pazienti spesso decidono di rinunciare alle cure odontoiatriche con conseguenze nefaste per la propria salute dentale.

È quindi importante affermare con forza un fatto: andare dal dentista oggi è sicuro e non presenta rischi di contaminazione da virus.

Leggi Tutto
Richiesta preventivo dentista
Richiesta preventivo al dentista: l’importanza della trasparenza

A nessuno piacciono le brutte sorprese, soprattutto quanto si parla di spese da sostenere e ancor meno se si tratta di spese per la propria salute dentale.

Non di rado purtroppo capita di imbattersi in professionisti che di professionale hanno davvero poco o nulla in termini di correttezza e trasparenza nei confronti del cliente.

La richiesta del preventivo al dentista, ad esempio, è uno di quei momenti in cui l’odontoiatra è chiamato a comportarsi in maniera deontologicamente irreprensibile.

Purtroppo questo non sempre succede e a farne letteralmente le spese sono i poveri pazienti. 

Leggi Tutto
studi dentistici italiani
I vantaggi di affidarsi a studi dentistici italiani

Come abbiamo già avuto modo di approfondire in un altro articolo pubblicato qui sul nostro blog, negli ultimi anni il fenomeno del turismo dentale purtroppo ha preso piede anche tra la popolazione italiana.

Diciamo purtroppo, perché i problemi connessi a questa pratica sono oggi sotto gli occhi di tutti: decine di migliaia di pazienti insoddisfatti per avere ricevuto trattamenti odontoiatrici a dir poco approssimativi, seppur a basso costo.

Ma sapete qual è per il paziente il vero costo di una trattamento sanitario mal eseguito? Ve lo diciamo noi… enorme!

Infatti da un lato abbiamo un costo economico, per il tempo e il denaro spesi tra viaggi e cure “riparatorie”; e dall’altro un costo psicologico derivante dallo stress e dal senso di colpa che il paziente a un certo punto prova per essersi rivolto al professionista (se così si può chiamare) sbagliato.

La lezione da imparare è semplice: affidarsi a studi dentistici italiani offre enormi vantaggi.

Leggi Tutto
falsi dentisti
Attenzione ai falsi dentisti: come evitare le truffe

Quello dei falsi dentisti, purtroppo, è un problema di stretta attualità in Italia che non deve essere sottovalutato e la cui evoluzione va monitorata con grande attenzione.

Non a caso già in passato abbiamo voluto parlarne qui sul nostro blog con particolare riferimento a una app che permette ai pazienti di verificare l’effettivo possesso, da parte del sedicente dentista, dell’abilitazione a operare come odontoiatra.

Torniamo ora sull’argomento consapevoli del fatto che è anche nostro compito mettere in guardia quelle persone che, ignare dell’esistenza di questi “soggetti”, possono andare incontro a spiacevoli sorprese.

L’app è sicuramente un valido strumento da questo punto di vista, ma con un po’ di attenzione e soprattutto senza dar nulla per scontato è possibile proteggersi dai tentativi di truffa.

Leggi Tutto
dentisti professionisti
Dentisti professionisti: no alle prestazioni occasionali

Quella del dentista, come abbiamo già avuto modo di approfondire in questo articolo, è una scelta importante che ogni paziente dovrebbe compiere in piena consapevolezza.

Certo, non si tratta di una decisione semplice da prendere, in quanto l’eventualità di rimanere vittime di truffe e imbrogli è sempre dietro l’angolo.

Occorre dunque fare molta attenzione, affidandosi a dentisti professionisti laureati e iscritti all’Albo.

Leggi Tutto
dentisti e coronavirus
Dentisti e coronavirus: le linee guida

Con l’emergenza coronavirus e l’avvio della cosiddetta “fase 2” il governo ha diramato le linee guida per gli studi dentistici a cui dovranno attenersi sia gli operatori che i pazienti.

Le regole sono state concepite ed emanate per garantire ai pazienti l’accesso alle cure dentistiche in totale sicurezza.

Ma vediamo più in dettaglio che cosa prevedono le linee guida e quali sono le norme da rispettare.

Leggi Tutto
dentista del futuro
Il dentista del futuro sarà un robot?

Da qualche anno a questa parte si sente sempre più spesso parlare di intelligenza artificiale e robotica applicata in campo medico-sanitario.

A sentir pronunciare queste parole, subito vengono in mente scenari futuristici e “improbabili” come se questa possibilità fosse qualcosa di ancora remoto e lontano da noi.

La realtà dei fatti è un’altra. Il futuro è adesso!

E soprattutto il dentista del futuro potrebbe essere un robot…

Leggi Tutto
dentista storico
Un dentista storico, anzi… preistorico

Molto spesso si è portati a pensare che quella del dentista sia una professione medica recente, nata solo pochi anni fa.

In effetti il progresso tecnico a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni in questo particolare ambito ci induce a pensare all’odontoiatria come a una branca medica in continua evoluzione e con grandi prospettive di innovazione per il futuro.

La realtà, tuttavia, è ben diversa.

Leggi Tutto
chirurgia dentale mini invasiva
Chirurgia dentale mini invasiva: i benefici

Non esiste forse al mondo settore in cui l’innovazione sia tanto importante e rilevante come in campo medico e chirurgico.

La ricerca medica focalizzata sull’individuazione di nuove tecniche terapeutiche infatti può essere considerata uno dei pilastri della scienza moderna.

E la scienza per sua stessa natura ha come obiettivo la ricerca di soluzioni avanzate e sempre più efficaci.

Questo vale logicamente anche per l’odontoiatria, settore nel quale negli ultimi decenni sono stati compiuti passi da gigante in termini, appunto, di innovazione tecnologica.

Per quel che riguarda nello specifico la chirurgia dentale si è tentato di trovare soluzioni che riducessero l’impatto e l’invasività degli interventi sul paziente, in modo da garantire a quest’ultimo maggiori benefici sia a livello psicologico che strettamente terapeutico.

Leggi Tutto
fito odontoiatria
Fito odontoiatria: cos’è e come fare prevenzione

La fito odontoiatria, in parole semplici, riguarda l’impiego di medicinali di origine vegetale nella cura di denti e gengive e in particolare nella prevenzione dei disturbi più comuni del cavo orale.

È vero, oggi la fitoterapia va molto di moda e questo spinge purtroppo molte persone a pensare di poter far da sé nella cura di malattie anche gravi.

Lungi dal voler alimentare questo pericoloso trend, ci sembra tuttavia opportuno fare un po’ di chiarezza sull’argomento dando “a Cesare quel che è di Cesare”.

Leggi Tutto