Uso del filo interdentale: scegli quello giusto

filo interdentale

Nelle pratiche di igiene orale quotidiana non bisognerebbe mai rinunciare all’uso del filo interdentale.

Insieme allo spazzolino e al dentifricio, infatti, il filo interdentale fa parte di quel kit di strumenti indispensabili che ognuno di noi dovrebbe usare per una pulizia dentale profonda e accurata.

Esso consente di rimuovere più facilmente i residui di cibo tra un dente e l’altro, evitando così che questi si depositino e formino la placca batterica.

In commercio ne esistono diversi tipi, tra i quali è possibile scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Vediamo insieme quelli più comuni.

Uso del filo interdentale: tipi a confronto

Il filo interdentale non cerato è uno dei più comuni ed è particolarmente indicato per coloro che presentano denti molto vicini tra loro, in quanto si inserisce facilmente negli interstizi dentali. Tuttavia è più soggetto allo sfilacciamento e alla rottura.

Il filo interdentale cerato invece è certamente più resistente e durevole, ma il rivestimento in cera rende più arduo l’inserimento tra un dente e l’altro quando lo spazio è troppo stretto.

Il nastro interdentale è un tipo di filo più largo e piatto particolarmente indicato per i soggetti che presentano spazi più larghi tra i denti. Anche in questo caso è possibile scegliere tra il tipo cerato e quello non cerato.

Esistono poi fili interdentali realizzati con materiali particolari, quindi non in semplice nylon, ma ad esempio in teflon.

Sovente sono più resistenti e al tempo stesso più facili da utilizzare perché si inseriscono meglio.

In commercio inoltre è possibile trovare anche fili aromatizzati che conferiscono alla bocca un delicato profumo di menta. Questi sono particolarmente indicati per coloro che viaggiano e vogliono sempre avere a portata di mano uno strumento che igienizza e al tempo stesso profuma in modo piacevole.

Una valida alternativa all’uso del filo interdentale classico è rappresentata dalle forcelle tendifilo usa e getta, soluzione, questa, adatta soprattutto per i bambini.

In conclusione possiamo affermare che, indipendentemente dal tipo di filo interdentale che sceglierete di utilizzare, è fondamentale che lo usiate ogni giorno. Molto spesso, infatti, ce ne dimentichiamo ma l’uso quotidiano di questo strumento è essenziale per fare prevenzione.

Quindi non rinunciateci mai.