
Già in passato abbiamo avuto modo più volte di sottolineare la necessità di praticare una pulizia quotidiana e accurata dei denti. La scarsa igiene dentale infatti è il primo fattore di rischio per l’insorgenza di patologie che possono portare conseguenze anche gravi per la salute del cavo orale.
L’utilizzo corretto e appropriato dello spazzolino e del filo interdentale, dunque, è fondamentale per assicurarsi denti sani e puliti e per ridurre sensibilmente la probabilità di carie e altre malattie come gengiviti e parodontiti. In questo articolo analizzeremo in particolare l’uso corretto del filo interdentale, consapevoli del fatto che purtroppo molte persone tendono a sottovalutare l’importanza di questo strumento per la pulizia dei propri denti.
Come usare il filo interdentale
Il filo interdentale deve essere utilizzato almeno una volta al giorno seguendo questi semplicissimi passi: tagliare un frammento lungo circa 30 cm e avvolgerlo attorno al dito medio di entrambe le mani; inserire delicatamente il filo nella fessura interdentale tenendolo sempre in tensione; quindi arcuare il filo nella direzione del dente da pulire esercitando una leggera pressione; iniziare la pulizia eseguendo delicatamente (ma in maniera comunque decisa) un movimento dall’alto verso il basso fin sotto il margine della gengiva; quindi arcuare il filo verso la direzione opposta ed eseguire lo stesso movimento per pulire il dente adiacente; ripetere l’operazione per tutti gli altri denti a partire dai molari; sciacquare la bocca con abbondante acqua o colluttorio.
I rischi connessi al mancato utilizzo del filo interdentale
Perchè è così importante la pulizia dei denti mediante filo interdentale? Molto semplice: il mancato utilizzo di questo strumento favorisce il deposito di placca tra un dente e l’altro, ovvero laddove l’azione dello spazzolino si rivela spesso inefficace. La placca depositatasi nel corso del tempo si trasforma in tartaro, la cui rimozione, di conseguenza, richiederà l’intervento del medico dentista o dell’igienista dentale mediante l’utilizzo di strumenti di pulizia dentale professionale. È evidente, dunque, che l’utilizzo quotidiano del filo interdentale è fondamentale per la prevenzione delle malattie dentali perchè permette di rimuovere efficacemente germi e batteri che possono intaccare smalto e gengive provocando serie conseguenze per la salute del cavo orale.